Acquisizione Immagini

Privacy e Imprese: Acquisizione di Immagini

Consulenza per la gestione della privacy

L'acquisizione di un'immagine o di una  fotografia di un soggetto è un atto che rientra appieno nella tutela della privacy. La problematica in questione si riscontrano specialmente nell'ambito della stampa e dell'attività giornalistica.

In generale, per l'acquisizione di immagini valgono alcuni principi generali. L'acquisizione deve essere essenziale all'informazione,  deve tutelare il minore il cui diritto alla riservatezza deve sempre essere considerato come primario rispetto al diritto di cronaca, deve assicurare la tutela del domicilio dell'interessato che non riguarda soltanto l'abitazione o gli altri luoghi dimora privata, ma si estende anche i luoghi di cura o riabilitazione. Le immagini relative cronaca nera giudiziaria, devono rispettare la dignità delle persona, con conseguenti divieti: come ad esempio il divieto di fotografare vittime di violenza, di persone affette da AIDS, di donne costrette alla prostituzione, di foto segnaletiche o di persone in manette.

Informativa e consenso sono necessari per un'acquisizione lecita delle immagini. Comunque,  il giornalista è tenuto solo ad una limitata informativa (identità personale, professione, utilizzo dell'immagine) e non è obbligato a richiedere il consenso dell'interessato. Diversamente, il fotografo professionale è  invece tenuto a fornire tutti gli elementi indicati dal Codice della Privacy, oltre a dover chiedere il consenso del soggetto interessato.

In questa sezione trovate gli articoli sul controllo dei dipendentivideo sorveglianza,acquisizione immaginiregistrazione colloquio , spammingconservazione daticondominio,provider.

Per avere informazioni sulla nostra consulenza per la gestione della privacy  visitate questa pagina o contattate  lo studio alla mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., al numero 328-9687469 o attraverso il modulo di contatto sottostante.

Nota: si precisa che gli articoli presenti su questo sito sono da considerarsi come un riassunto, a mero titolo informativo, della più ambia disciplina della privacy. Lo studio non si assume nessuna responsabilità per l’uso di tali informazioni. Gli articoli sono protetti dalla legge sul diritto d’autore.

 

Informazioni aggiuntive